top of page

Halloween: What Lies Beneath?

  • Writer: Primavera Fisogni
    Primavera Fisogni
  • 54 minutes ago
  • 5 min read

Halloween is a €300 million business in Italy, where 64% of families celebrate with costumes, sweets, and decorations. Despite its commercial appeal, the Catholic Church and the International Association of Exorcists (AIE) warn about the holiday's links to Satanism and neo-witchcraft, especially the danger it poses to youth. Dr Valter Cascioli, a renowned psychiatrist and a radio presenter, unveils this popular feast's deceptions


ree

Zucche illuminate nella notte di Halloween (Wix Pic)


Numeri da paura per il business di Halloween, la festa planetaria che si celebra la notte del 31 ottobre, che in Italia porterà ad un giro d’affari stimato in almeno 300 milioni di euro. Il 64% delle famiglie – verosimilmente anche di una cospicua parte di quelle cattoliche – festeggerà con decorazioni per la casa (35%), dolciumi (28%), costumi, accessori (22%) e make-up/cosmetici (15%) dall’appeal macabro.

In passato è prevalso l’aspetto folcloristico di un evento considerato soprattutto in chiave commerciale e non è stata ascoltata la Chiesa cattolica, che ha sempre evidenziato la pericolosità di questa ricorrenza neo-pagana. Anche oggi voci critiche autorevoli mettono in guardia dagli aspetti più inquietanti di Halloween. L’Associazione Internazionale Esorcisti (AIE) ha realizzato un video in sette lingue, efficace ed agile strumento pastorale, scaricabile gratuitamente dal sito dell’associazione. (www.aieinternational.it) che evidenzia il pericolo che la festa rappresenta specialmente per i più giovani, per i suoi legami con satanismo, esoterismo e neo-stregoneria.


Gli effetti devastanti, sul piano spirituale e psichico, delle esperienze di occultismo collegate ad Halloween – considerato l’autentico “capodanno satanico” - sono state recentemente esaminate da un professionista della salute mentale, Valter Cascioli, nella recente trasmissione “Esorcistica e Psichiatria”, sulle frequenze di Radio Maria, intitolata: “Festeggiare Halloween è celebrare Satana”. (Primavera Fisogni)


A Gemini-generated graphic for this article.
A Gemini-generated graphic for this article.

di Valter Cascioli


Capodanno satanico. A proposito della matrice satanica del fenomeno Halloween, misconosciuta persino ad una parte dei cattolici (!), sentite cosa ebbe a dire Anton LaVey, vissuto nel XX secolo, autore de ‘La bibbia satanica’: “Halloween è la più importante festa satanica. È il capodanno satanico e del sabba delle streghe. Sono contento che i genitori cristiani lascino che i loro bambini festeggino questa festa, così i genitori inconsapevolmente permettono ai loro bambini di partecipare all’adorazione a satana, almeno per una notte all’anno.


Non è una “festicciola”. Da tutto ciò si evince chiaramente una nuova esigenza pastorale, della quale si fa carico la Chiesa cattolica e, in particolare, l’Associazione Internazionale Esorcisti. I più esposti ai rischi sono i giovanissimi che, inclini all’eccesso ed eccitati da pratiche trasgressive, festini, veri propri riti esoterici e, a volte, riti di iniziazione all’occulto, finiscono per abboccare, senza saperlo, alla rete delle sette sataniche. Da queste ultime è assai difficile uscire indenni.


I danni fisici, psichici, spirituali. Nella maggior parte dei casi ciò comporta gravissimi danni, a livello fisico, psichico, morale, spirituale e sociale, spesso aprendo la porta all’attività demoniaca straordinaria (vessazioni, ossessioni e possessioni diaboliche) All’origine del problema, come spesso accade quando parliamo di superstizione, esoterismo, occultismo e satanismo, troviamo spesso l’ignoranza delle persone, la superficialità, la dabbenaggine.


Sottovalutazione. Non è certamente un caso che la solennità religiosa di Ognissanti e la commemorazione dei defunti siano passate in secondo piano rispetto all’irriverente festa consumistica, neopagana, importata dagli Stati Uniti, Halloween, che oramai coinvolge giovani e adulti. L’appello, che rivolgo a genitori, educatori pastorali, catechisti, sacerdoti in cura di anime e consacrati, vuole sensibilizzare su tali importanti tematiche che sono vere e proprie emergenze pastorali e sociali che non possono essere più eluse, trascurate.


In qualità di professionista della salute mentale, mi trovo spesso di fronte a casi incresciosi, che colpiscono giovani che appartengono alla prima e alla seconda decade, tra i 12 e i 20 anni. Tra i disturbi più frequenti lamentati, troviamo le crisi di pianto immotivate, la paura del buio, ansia, episodi di insonnia con incubi e pavor nocturnus. Quest’ultimo si presenta con risvegli improvvisi, che avvengono nel sonno profondo, caratterizzati da stati di agitazione con tachicardia, cioè aumento di frequenza cardiaca, sudorazione, grida. Si possono avere, inoltre, attacchi di panico, disturbi depressivi – modificazioni dell’asse timico – ma anche stati alterati di coscienza, insieme a slatentizzazione di processi psicotici. Da considerare in modo speciale alcuni disturbi che vengono riferiti al periodo immediatamente l’addormentamento, quella che noi chiamiamo la “fase ipnagogica”, ma che a volte sono presenti anche nella fase che precede il risveglio, la cosiddetta “fase ipnopompica”. Si tratta di esperienze intense, vivide, che possono durare alcuni secondi, oltre a improvvisi, quanto inaspettati disturbi della percezione. A volte si hanno delle allucinazioni di contenuto angoscioso, le cosiddette “allucinazioni ipnopompiche”, tra cui questi disturbi del sonno che chiamiamo “parasonnie”, come la cosiddetta “paralisi del sonno”. È uno stato morboso, caratterizzato da una temporanea paralisi fisiologica, dei muscoli, che inizia con sensazione di formicolio, che arriva alla testa, per poi paralizzare anche gli arti.


Smarcarsi da Halloween. Come credenti, vogliamo prendere le distanze dalla festa pagana di Halloween, dietro la quale si nasconde una terrificante realtà, come abbiamo visto, che spesso viene testimoniata dai fatti di cronaca dell’indomani: gli incidenti e i crimini commessi proprio la notte del 31 ottobre, profanazione di chiese, tabernacoli, blasfemie, sottrazione di ostie consacrate, furti sacrileghi, profanazione di tombe… stupri, omicidi e sacrifici umani. Queste nefandezze sono, purtroppo, una conferma di quello che abbiamo detto fino adesso. Abbiamo le statistiche delle forze dell’ordine impegnate nell’attività di controllo e vigilanza, ma occorre soprattutto una responsabile presa di consapevolezza da parte dei singoli, oltre che dei media, i quali molto spesso banalizzano il fenomeno riducendolo a una semplice festa commerciale, ignorando completamente l’oscuro progetto di matrice neopagana e satanista ad essa sotteso.


La luce di Ognissanti Nel prendere le distanze dal fenomeno Halloween, vogliamo ribadire che la solennità di Ognissanti è, per noi cristiani, una festa di luce, di gioia e di speranza. È questo il segreto della felicità: la personale risposta ad una chiamata, inscritta nel nostro cuore, fin dal momento del concepimento. Siamo stati infatti creati da Dio per amore e per amare. È questa l’unica realtà in grado di dare senso, significato e pienezza alla nostra esistenza, l’unica realtà destinata a rimanere in eterno. Noi lo crediamo.


© Copyright Rekh Magazine


L'autore



ree

Valter Cascioli è Medico specialista in Psicologia Clinica, Psichiatra, Psicoterapeuta, iscritto all'Albo dell’Ordine dei Medici di Roma è stato Consulente tecnico presso il Tribunale di Roma. È membro dell’AMCI (Associazione Medici Cattolici Italiani) e di ACT (Association Christian Terapists). È socio ausiliare dell’AIE (Associazione Internazionale Esorcisti), in qualità di consulente scientifico. Come portavoce e capo-ufficio stampa ha curato i rapporti con i networks radiotelevisivi dal 2014 al 2015. In relazione al ministero dell'esorcistato ha preso parte, come ausiliare di don Gabriele Amorth, a numerose preghiere di esorcismo. Attualmente, consulente scientifico di diversi esorcisti italiani, svolge attività di divulgatore e conferenziere. È docente al Corso Esorcismo e Preghiera di liberazione presso l'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum. È collaboratore del GRIS (Gruppo di Ricerca e Informazione Socio-religiosa). Ha tenuto corsi di Comunicazione efficace presso l'Università La Sapienza di Roma. Ha partecipato, come relatore, ai seminari dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose Ecclesia Mater, in collaborazione con l'Ufficio Ecumenismo e Dialogo - Settore Nuovi Culti - del Vicariato di Roma. Nel 1987 ha condotto per l'Università La Sapienza di Roma uno studio sperimentale sul fenomeno dell'estasi collettiva a Medjugorje, realizzando una missione scientifica in loco. È l’ideatore ed il conduttore della trasmissione radiofonica Esorcistica e Psichiatria, in onda sulle frequenze di Radio Maria Italia. In veste di consulente e di medico specialista ha fatto parte del cast del film-documentario “Libera nos. Il Trionfo sul Male” dei registi Giovanni Ziberna e Valeria Baldan (2022). Nello stesso anno è stato chiamato, come docente al Corso “Discernimento, Patologie Spirituali ed Esorcismo” presso l’Istituto di Spiritualità della Pontificia Università Gregoriana. È responsabile della Comunità Gesù Risorto, Associazione Internazionale di Fedeli di Diritto Pontificio, e collabora con CHARIS (Catholic Charismatic Renewal International Service). Già consulente ufficiale del Segretariato Assistenza Monache (SAM), esercita la professione in privato e presso l'ex Ospedale Psichiatrico Santa Maria della Pietà in Roma.



 
 
 

Comments


Drop Me a Line, Let Me Know What You Think

Thanks for submitting!

© 2035 by Train of Thoughts. Powered and secured by Wix

bottom of page